Salute e Benessere
Notizie, indirizzi, recapiti, contatti, nuove cure e prestazioni delle strutture sanitarie di Roma e provincia
-
Tumore del sangue: AIFA approva ide-cel e liso-cel
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità della prima e unica terapia cellulare con CAR T, idecabtagene vicleucel…
Leggi tutto -
Tumori: qualità di vita poco misurata nella pratica clinica
Solo nel 40% degli studi clinici su terapie innovative anti-cancro, in cui vi è un vantaggio della sopravvivenza libera da…
Leggi tutto -
Tumore del seno: in Italia attive 194 breast unit con PDTA
Roma, 11 giugno 2024 – In Italia sono 194 le Breast Unit con percorso diagnostico-terapeutico assistenziale definito dalle Linee di…
Leggi tutto -
Mieloma multiplo, presentato ad ASCO 2024 un approccio IRST innovativo
Nel diagnosticare il livello di gravità del mieloma multiplo, la combinazione di due tecnologie di imaging, PET-TC e Risonanza Magnetica…
Leggi tutto -
Tumore al seno: ogni anno in Italia 8.300 nuovi casi
Dal Congresso dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) arrivano nuove ed importanti evidenze scientifiche sull’utilizzo dell’immunoterapia nel tumore del seno.…
Leggi tutto -
Eseguita la prima donazione di organi a “cuore fermo”
Eseguita nella sede IOV di Castelfranco Veneto, per la prima volta, una donazione di organi a “cuore fermo” in un…
Leggi tutto -
Lo studio condotto dall’Istituto Mario Negri e AISLA
Presentato a Roma lo studio finanziato dal Ministero della Salute e condotto dall’Istituto Mario Negri che ha rivelato i bisogni,…
Leggi tutto -
Inaugurato il nuovo Centro Trapianto di Midollo Osseo del Gaslini
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo Centro Trapianto di Midollo Osseo dell’Istituto Giannina Gaslini presso il secondo piano del…
Leggi tutto -
Il Long-Covid raddoppia il rischio di ricovero, 4700 morti per questa condizione
L’impatto del Long-COVID sullo stato di salute si sta mostrando rilevante dal punto di vista del Servizio Sanitario Nazionale, con…
Leggi tutto -
Spring European Testing Week: un test può fare la differenza
Fare un test che rilevi la presenza di infezioni è il primo modo e il più efficace per prendere di…
Leggi tutto -
Paraplegia spastica ereditaria: nuove prospettive terapeutiche
Un recente studio condotto dall’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Ibpm) in collaborazione…
Leggi tutto -
Dalla ricerca nuove prospettive per la cura del Parkinson
La bradicinesia (lentezza nei movimenti) e la rigidità muscolare – sintomi caratteristici della malattia di Parkinson – hanno un’evoluzione indipendente…
Leggi tutto