Scienza e Tecnologia
Approfondimenti, interviste e novità dal mondo tecnologico romano.
-
Spiegato l’“effetto specchio” del Salar de Uyuni boliviano – Il video
Un team di ricerca internazionale a cui ha partecipato, per l’Italia, il Consiglio nazionale delle ricerche con l’Istituto di biofisica…
Leggi tutto -
LIGO, Virgo e KAGRA osservano per la prima volta buchi neri di “seconda generazione”
Le onde gravitazionali sono “increspature” nello spaziotempo che derivano da cataclismi dello spazio profondo: i segnali di questa natura più…
Leggi tutto -
Antartide: al via la 41a stagione della ricerca italiana
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia,…
Leggi tutto -
Cnr e l’Università di Roma “Foro Italico” alleate nel sapere
Roma, 27 ottobre 2025 – Il Consiglio nazionale delle ricerche e l’Università di Roma “Foro Italico” – istituzione di alta…
Leggi tutto -
Rigidità dei tessuti e secrezione cellulare: un legame chiave
Il Cnr ha coordinato uno studio internazionale che ha svelato come i processi di secrezione cellulare aumentano o diminuiscono in…
Leggi tutto -
Nuovi risultati sul neutrino di Majorana grazie a un algoritmo “anti-rumore”
L’esperimento CUORE (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events), ospitato nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare…
Leggi tutto -
“Lo Spazio in tasca”, l’impatto dello Spazio nella nostra vita quotidiana
Roma, 16 ottobre 2025 – Lo Spazio atterra sulla Terra. Il 21 ottobre debutta Lo Spazio in Tasca, la nuova miniserie…
Leggi tutto -
Online il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sugli “intrecci”
Prendendo spunto dal tema scelto quest’anno dal Festival della Scienza di Genova, che inizia il 25 ottobre, abbiamo dedicato questo…
Leggi tutto -
Il Cnr a Maker Faire 2025
Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) arricchisce anche quest’anno il programma di Maker Faire – la fiera dell’innovazione in programma…
Leggi tutto -
TEA4IT: arriva in campo il progetto CREA sulle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) per le filiere agroalimentari italiane
Al via “TEA4IT – Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) per le filiere agroalimentari italiane”, progetto finanziato con 9 milioni di…
Leggi tutto -
Svelato come la fibrosi cardiaca favorisce le aritmie
Un team internazionale guidato dal Cnr-Ifc ha sviluppato un innovativo approccio di imaging che combina la mappatura elettrofisiologica del cuore…
Leggi tutto -
Dai papiri carbonizzati nuovi dettagli su Zenone, fondatore dello Stoicismo
Una recente analisi scientifica condotta sui papiri carbonizzati di Ercolano, conservati nella Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” di Napoli, ha…
Leggi tutto