Cultura e Società

Esce la ristampa di Heartbreak Weather secondo album in studio di Niall Horan

Niall Horan festeggia il 5° anniversario di Heartbreak Weather, il suo acclamato secondo album, con un’edizione ampliata. L’uscita digitale è prevista per il 28 marzo, le edizioni fisiche saranno pubblicate il 15 agosto ma sono già disponibili in preorder sullo shop di Universal Music Italia.

Tutte le versioni saranno caratterizzate da un artwork celebrativo. Ecco le tracce bonus incluse nelle versioni 2LP e CD della riedizione di Heartbreak Weather: versioni in studio di “Dress” e “Nothing”, registrazioni live di “Small Talk” e “Dear Patience” (dall’esibizione in live streaming di Horan del 2020 alla Royal Albert Hall di Londra), “Put A Little Love on Me” (registrata negli studi Vevo), la registrazione live in studio di “No Judgement” e versioni ‘stripped’ di “Nice To Meet Ya” e “Black and White”. Solo nel doppio vinile è inclusa anche “Everywhere – Live On Tour” registrata durante il “THE SHOW” LIVE ON TOUR 2024 di Horan.

Contenente due dischi splatter blu mare e bianco, l’edizione deluxe su doppio LP conterrà l’esclusiva traccia bonus “Everywhere – Live On Tour“. La copertina apribile del Doppio vinile è un gatefold con scritte in rilievo e un fulmine fustellato. Nel libretto sono incluse alcune foto del periodo in cui uscì l’album Heartbreak Weather e i testi. Anche la versione celebrativa da 1LP colorato vestirà una nuova grafica.

Pubblicato originariamente il 13 marzo 2020, Heartbreak Weather ha debuttato al primo posto nelle classifiche ‘Official Albums’ del Regno Unito e ‘Top Album Sales’ di Billboard. La prima tappa del tour nordamericano di Horan sarebbe dovuta partire il 20 aprile, ma la pandemia segnò una battuta d’arresto per tutti gli spettacoli live.

A novembre 2020 però Horan tenne un concerto, senza pubblico, presso la prestigiosa Royal Albert Hall di Londra, che fu trasmesso in streaming in tutto il mondo. I proventi furono devoluti a #WeNeedCrew, il fondo creato per le difficoltà subite dal settore musicale proprio a causa del Covid 19.

Niall Horan in un recente post sui social ai suoi fan:

«La data di uscita, pianificata da mesi, arrivò proprio all’inizio della pandemia. Con tutto ciò che è successo e con il tour annullato, finalmente l’anno scorso ho potuto vedere il pubblico cantare queste canzoni con me. L’album è diventato uno dei preferiti dai fan, e ciò mi ha reso davvero felice».

Rolling Stone ha definito Heartbreak Weather come uno degli album più attesi del 2020.

Billboard considera il singolo “Nice To Meet Ya” «la traccia più audace di Horan».

American Songwriter ha osservato: «Horan si lancia dritto nell’occhio della tempesta, pur soffrendo in modo viscerale; invece di contorcersi nel suo dolore modella la chitarra acustica in nuove ambientazioni o sceglie di ballare fino alle prime ore del mattino».

«”Heartbreak Weather” è quasi un concept album», ha spiegato Horan nel 2020. «Volevo scrivere queste canzoni pensando al percorso di una relazione, dall’inizio alla fine, visto da entrambi i punti di vista, anziché avere un insieme di canzoni tristi ed incentrate su di me, anche perché quando un rapporto finisce, non è doloroso per sempre».

Niall Horan

Niall è un cantautore che ha imparato da bambino a suonare la chitarra da autodidatta, ha partecipato a un concerto degli Eagles a soli quattro anni, vivendolo come un momento cruciale nella formazione della sua sensibilità artistica.

Con gli iconici One Direction ha venduto oltre 80 milioni di dischi e si è esibito in tutto il mondo. Nel 2017 ha debuttato come solista con Flicker, un album certificato Platino che ha raggiunto la vetta delle classifiche mondiali con il singolo triplo Platino “Slow Hands”.

Nel 2023 ha registrato due vittorie consecutive come coach nel programma “The Voice” della NBC, con le vittorie dei concorrenti Gina Miles e Huntley.

Il suo terzo album, The Show, è stato pubblicato nel 2023 e ha debuttato al #1 nella classifica Billboard, raggiungendo anche il vertice delle classifiche in UK, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, Olanda e Belgio.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio