Salute e Benessere
Notizie, indirizzi, recapiti, contatti, nuove cure e prestazioni delle strutture sanitarie di Roma e provincia
-
La Giornata Nazionale SLA diventa istituzionale: AISLA annuncia l’edizione che entra nella storia
18 luglio 2025 – Alla 18ª edizione, la Giornata Nazionale SLA, appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con…
Leggi tutto -
Morbillo: 52 casi segnalati a giugno, verificare status vaccinale prima di partire
Dall’inizio dell’anno sono stati notificati al sistema di sorveglianza 391 casi di morbillo, di cui 52 nel mese di giugno,…
Leggi tutto -
Stress e dieta ricca di grassi in gravidanza potrebbero aumentare il rischio di disturbi mentali nei bambini
Lo stress e una dieta ricca di grassi in gravidanza hanno lo stesso effetto sullo sviluppo del cervello dei nascituri,…
Leggi tutto -
Tumori: cresce l’adesione agli screening in Italia, ma il Sud è ancora indietro
Cresce in Italia l’adesione agli screening preventivi per i tumori, nel caso della mammografia superando i valori pre pandemia, ma…
Leggi tutto -
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 farmaci
Un nuovo farmaco per la colite ulcerosa da moderata a grave e nuove indicazioni di farmaci per la sclerosi multipla…
Leggi tutto -
Tumore dello stomaco: in Italia 42.000 vite salvate in 12 anni
Roma, 8 luglio 2025 – In Italia i pazienti con tumore dello stomaco vivono di più rispetto alla media europea.…
Leggi tutto -
La Professoressa Luciana Teofili è la nuova direttrice generale del Centro Nazionale Sangue
La Professoressa Luciana Teofili è la nuova direttrice generale del Centro Nazionale Sangue, succede al dott. Vincenzo De Angelis che ha ricoperto la…
Leggi tutto -
Echinococcosi alveolare: in Europa oltre 4200 casi segnalati negli ultimi 25 anni ed incidenza in crescita
Negli ultimi 25 anni in Europa sono stati segnalati oltre 4200 casi di echinococcosi alveolare umana (una malattia infettiva con…
Leggi tutto -
I più giovani tornano a donare il sangue
Trasfusioni garantite, boom delle donazioni di plasma e un maggiore coinvolgimento dei giovani tra i 18 e i 25 anni…
Leggi tutto -
Giornata per la sicurezza alimentare
Giornata per la sicurezza alimentare: dalle indicazioni per il lavaggio dell’insalata alla diffusione delle buone pratiche via social, alcuni progetti…
Leggi tutto -
Malattie cardiovascolari, al Sud più anni di vita persi e più pazienti che vanno a curarsi fuori regione
Negli ultimi vent’anni si è ridotta di molto la mortalità per malattie cardiovascolari in Italia, ma il calo non è…
Leggi tutto -
AIFA pubblica il Bando di Ricerca Indipendente 2025 sulle malattie rare
L’Agenzia Italiana del Farmaco pubblica il Bando di Ricerca Indipendente per l’anno 2025 sulle malattie rare, con uno stanziamento di…
Leggi tutto