Cnr e l’Università di Roma “Foro Italico” alleate nel sapere
Roma, 27 ottobre 2025 – Il Consiglio nazionale delle ricerche e l’Università di Roma “Foro Italico” – istituzione di alta cultura specializzata nelle scienze motorie, sportive e del benessere- hanno siglato oggi un accordo quadro volto a promuovere e favorire attività congiunte in settori di reciproco interesse.
L’accordo, firmato per il Cnr dal Presidente Andrea Lenzi e per l’Università di Roma “Foro Italico” dal Rettore Attilio Parisi, comprende, ad ampio raggio, l’attivazione di partnership e collaborazioni sia per lo svolgimento di attività di ricerca e sviluppo tecnologico, sia per attività di didattica e formazione avanzata.
A tal fine, sarà incentivata la mobilità del personale tra le due istituzioni, e saranno individuate le aree tematiche su cui concentrare le attività di ricerca e sperimentazione, anche nell’ottica di favorire sinergie con le realtà industriali locali e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali generate dalla ricerca. Il Cnr, inoltre, potrà finanziare borse di studio, assegni di ricerca, e borse per lo svolgimento di corsi di dottorato in ambiti di interesse comune.
Particolare attenzione è posta allo sviluppo dell’internazionalizzazione dell’ateneo, sia attraverso la partecipazione congiunta a progetti internazionali ed europei, sia attraverso l’organizzazione di eventi e iniziative istituzionali che possano implementare la creazione di un network di rapporti a livello internazionale.
In parallelo, l’Accordo prevede iniziative tese a rafforzare il legame con il territorio quali attività di diffusione della cultura scientifica e tecnologica; di promozione della cultura del management dell’innovazione, e la condivisione di conoscenze ed esperienze ad elevato contenuto tecnologico – da visite a stage didattici per gli studenti, all’ organizzazione di conferenze, dibattiti e seminari- che possano efficacemente inserirsi all’interno del tessuto sociale locale.




