Scienza e Tecnologia
Approfondimenti, interviste e novità dal mondo tecnologico romano.
-
Ricerca-Industria: INFN.Open, al cuore dell’innovazione, c’è il trasferimento tecnologico
Roma, 18 settembre, 2024 – Come promuovere quello scambio proficuo tra ricerca e industria che porta nel nostro quotidiano tecnologie…
Leggi tutto -
Al via Art&Science Across Italy: il progetto per le scuole per raccontare la scienza con l’arte
Dopo il grande successo degli scorsi anni, il progetto Art&Science Across Italy apre oggi, 16 settembre, le iscrizioni all’edizione 2024-2026.…
Leggi tutto -
Unibo e CREA insieme alla 67esima edizione del Congresso annuale della Società italiana di Genetica Agraria
Uno sguardo alle nuove frontiere della genetica delle piante coltivate. Dal 10 al 13 settembre, l’Università di Bologna ospita la…
Leggi tutto -
Chip4Power: diventa operativa la Linea pilota per la microelettronica
A seguito dell’approvazione – lo scorso aprile, da parte del Governing Board del Chips Joint Undertaking (Chips JU) – dell’innovativa…
Leggi tutto -
Agricoltura digitale & innovazione tecnologica: la ricerca UniTUS e CREA
Meccatronica, sensoristica, robotica, intelligenza artificiale, cloud computing, Internet of Things, modellistica e simulazione per un’agricoltura sempre più produttiva, sicura e…
Leggi tutto -
Spazio: siglato al MIMIT accordo quadro tra ASI e RSE per future applicazioni spaziali a fini energetici
Roma, 8 luglio 2024 – È stato firmato oggi a Palazzo Piacentini, alla presenza del ministro delle Imprese e del…
Leggi tutto -
Whistleblower CNR – Piattaforma per la gestione delle segnalazioni a tutela del dipendente”
Giovedì 27 giugno, presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (P.zzle A. Moro 7, 00185 Roma) si svolge…
Leggi tutto -
Vent’anni di fisica per l’arte e l’ambiente: buon compleanno, Labec
Oggi al Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Firenze e presso la Sezione INFN di Firenze, a Sesto Fiorentino…
Leggi tutto -
AiLoV-ET: nasce a Tor Vergata il laboratorio per Einstein Telescope
Venerdì 31 maggio, presso l’edificio PP1 della Macro Area Scienze MM. FF. NN. dell’Università di Roma Tor Vergata, viene posta…
Leggi tutto -
Sempre più studenti a scuola di fisica con Lab2go
Mille studentesse e studenti, 120 scuole superiori di tutta Italia, 9 eventi negli spazi delle università e dei laboratori dell’INFN…
Leggi tutto -
Venere, un pianeta ancora attivo
Roma, 27 maggio 2024 – Una nuova analisi dei dati radar ottenuti tra il 1990 e il 1994 dalla missione…
Leggi tutto -
Al via lo switch off della rete in rame
Per favorire l’adozione delle nuove tecnologie in fibra ottica e accelerare il processo di digitalizzazione del Paese, a partire da…
Leggi tutto