Scienza e Tecnologia
Approfondimenti, interviste e novità dal mondo tecnologico romano.
-    L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations CenterRoma, 26 giugno 2025 – L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha assegnato a Starion Italia la progettazione, lo sviluppo e l’implementazione… Leggi tutto
-    Spazio, cresce la costellazione italiana IRIDE: arrivano in orbita altri 7 satellitiUn primato assoluto per l’Italia e l’Europa: si tratta del lancio simultaneo di sette satelliti appartenenti a una stessa costellazione… Leggi tutto
-    ORACLE: via al progetto italiano per l’estrazione di ossigeno dalla regolite lunareRoma, 23 giugno 2025 – L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e OHB Italia hanno firmato un contratto per lo sviluppo del payload lunare ORACLE (Oxygen Retrieval… Leggi tutto
-    Diagnosi mediche più accurate grazie a team di medici e IASappiamo già che l’IA può supportare efficacemente i medici nella formulazione delle diagnosi; la novità consiste nello scoprire che IA… Leggi tutto
-    Nuova luce sulla SLA: perché l’organismo non è in grado di “riparare” il DNA danneggiatoUna ricerca svolta presso l’Istituto di genetica molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza” del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Cnr-Igm) ha… Leggi tutto
-    La scienza italiana nello spazio con CSES-02: al via una nuova missione di osservazione della TerraRoma, 14 giugno 2025 – È stato lanciato con successo il satellite CSES-02 (China Seismo-Electromagnetic Satellite-02), secondo della serie CSES… Leggi tutto
-    Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFNIl Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini si è recata oggi, venerdì 13 giugno, in visita ai Laboratori… Leggi tutto
-    L’Agenzia Spaziale Italiana presente al Salone Internazionale dell’aeronautica e dello spazio di Parigi – Le BourgetL’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) sarà presente al Salon International de l’Aéronautique et de l’Espace-International Paris Air Show di Le Bourget… Leggi tutto
-    Isole di calore, uno studio ne rileva l’intensità in tutti i Capoluoghi di Regione italianiNell’ambito del progetto Mirificus (Monitoraggio degli interventi di riforestazione per l’isola di calore urbana tramite i satelliti), uno studio coordinato… Leggi tutto
-    Rivelata la genetica del “long Covid”Un ampio studio genetico internazionale, pubblicato sulla rivista Nature Genetics, ha identificato nuove varianti genetiche associate al rischio di sviluppare il… Leggi tutto
-    Pianura Padana: l’irrigazione intensiva contribuisce alla stabilità delle falde acquifereL’irrigazione agricola intensiva può contribuire in modo significativo alla resilienza delle falde acquifere nella Pianura Padana, anche in presenza di… Leggi tutto
-    Dalla ricerca italiana una svolta nella chirurgia oncologica di precisioneRadiantis Research, spinoff dell’INFN, ha acquisito il brevetto della “sonda scova tumori” Beta Probe 1, sviluppata dall’Istituto Nazionale di fisica… Leggi tutto
