Villareal – Roma 0 a 4 Europa League, Roma padrona in Spagna

Prima della fine del tempo, il Villareal guadagna campo; la manovra degli uomini di Escriba, però, è prevedibile e non crea pensiero alla difesa romanista.
La ripresa inizia senza cambi, con il Villareal intenzionato a riequilibrare la partita; l’offensiva si traduce in quattro tiri da fuori area che non creano pensiero alla retroguardia giallorossa.
Il primo cambio della Roma arriva al minuto sessantadue; al posto di El Sharaawi entra Salah. E’ proprio l’egiziano, innescato da Bruno Peres, a trovare Dzeko in area al sessantacinquesimo; il bosniaco, con una finta di corpo mette a sedere il diretto avversario e comodamente insacca per il raddoppio della Roma.
Sul due a zero, il tecnico di casa ricorre alle sostituzioni, inserendo Adrian e Castillejo al posto di Makambu e Cheryshev. L’unica occasione del Villareal arriva solo al settantacinquesimo con Sansone su punizione; il tiro viene facilmente bloccato da Alisson. Quattro minuti più tardi Juan Jesus rilancia lungo cercando Dzeko; il numero nove riesce a liberarsi della marcatura ed entrando in area conclude a rete; l’estremo difensore Asenjo devia il tiro, ma non a sufficienza per evitare il tre a zero. Il risultato sembra definitivo, ma c’è ancora tempo per un’altra segnatura giallorossa. A segno ancora Edin Dzeko, che si porterà a casa il pallone grazie alla tripletta. Su una ripartenza, Nainggolan trova l’attaccante in area di rigore, che di sinistro insacca il pallone, ancora una volta, alle spalle del portiere spagnolo.
La partita termina zero a quattro, la Roma riprende il cammino europeo con una prestazione di altissimo livello, che le permette di aspettare la gara di ritorno con estrema tranquillità; la squadra di Spalletti è appena entrata nel vivo di un ciclo che in venti giorni indirizzerà fortemente la stagione, con l’Europa League giovedì prossimo, le difficili gare di campionato con Inter e Napoli, inframezzate dal derby di andata di Coppa Italia, il primo marzo. Una serie dura che la squadra di Spalletti sembra in grado di affrontare senza timore.
[Foto: wikipedia.org]
Valerio Cucci