“Lovesick lullaby”, il nuovo singolo di Yungblud

Yungblud ha pubblicato il suo ultimo singolo “Lovesick Lullaby”, uno sfacciato inno Brit-pop accompagnato da un video musicale altrettanto audace e brillante che tributa la cultura britannica, diretto da Charlie Sarsfield.
Nel nuovo videoclip, Yungblud, vestito con la quintessenza dei brand britannici Burberry, Fred Perry e Sir Tom Baker, si vede nel retro di un taxi nero londinese sulla strada per un un pub affollato. Il video è costellato di riferimenti alla cultura pop, tra cui un accenno all’iconica pubblicità della Maxell del 1982 “Break the Sound Barrier”, con Yungblud in posa su una poltrona colpito dalla potenza delle casse. Il brano in sé è un inno senza fronzoli che celebra il meglio del pop e del rock britannico.
“Lovesick Lullaby” arriva a poca distanza dall’epico singolo della durata di nove minuti e sei secondi “Hello Heaven, Hello”, mostrandoci un lato completamente differente della rockstar Britannica con questo schiaffo dal sound British.
Parlando del nuovo singolo Lovesick lullaby, Yungblud ha dichiarato:
“Realizzare questa canzone è stata una f*ttuta festa e lo si può sentire”. E ha aggiunto: “Ho cercato di lasciare che fosse il mio subconscio a parlare, per poi dare un senso alle mie parole il pomeriggio seguente in cucina, con i postumi di una sbornia, mangiando pesce e patatine con una tazza di tè. Ho fatto un viaggio cercando di trovare un significato in diversi luoghi del mondo, cosa di cui sarò sempre grato, ma mi sembrava che i miei piedi si fossero allontanati un po’ troppo da terra e dovevo riportarmi… alla musica, all’arte e alla cultura britanniche”.
Il mese scorso, Yungblud ha fatto un’apparizione al talk show britannico The Jonathan Ross Show [guarda la sua esibizione, dove si è anche unito agli ospiti sul divano per discutere dell’album in uscita e del ritorno del festival Bludfest, da lui stesso curato, che si terrà per la seconda volta il 21 giugno nel Regno Unito. Parlando delle motivazioni alla base del festival e del suo prezzo accessibile, Yungblud ha spiegato: “Doveva rappresentare una nuova idea e una nuova generazione nel mondo dei live. I concerti di oggi hanno prezzi spropositati”.
Yungblud
Yungblud sta rapidamente diventando una delle voci musicali più importanti della sua generazione, fondendo influenze rock, punk e pop con un effetto monumentale. Le sue esibizioni nelle arene di tutto il mondo lo hanno consacrato come uno dei più elettrizzanti artisti britannici. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l’MTV EMA come Best Alternative (2021) e l’O2 Silver Clef Award come Best Live Act (2022). Conosciuto per la sua elettrizzante presenza scenica e per i suoi testi che superano ogni limite, Yungblud continua a sfidare le convenzioni ispirando i fan di tutto il mondo con messaggi di autenticità e accettazione. Quest’anno Yungblud ha debuttato con il suo festival Bludfest e ha pubblicato il suo primo libro, il best seller numero 1 del Sunday Times, “You Need to Exist: A Book to Love and Destroy” per Penguin Books.