Sport e Motori

Arco Mondiali Giovanili, azzurrini partiti per Winnipeg

Il “piano B” organizzato dalla FITARCO ha permesso alla Nazionale Giovanile di partire alla volta di Winnipeg, in Canada, per prendere parte ai Campionati Mondiali di categoria Under 18 e Under 21. Il rischio di non riuscire a partecipare per lo sciopero degli assistenti di volo di Air Canada è stato elevato, ma la Nazionale italiana ha aggirato la situazione partendo da Fiumicino nel primo pomeriggio odierno, dividendo il gruppo su due voli che arriveranno negli USA e poi, dal Nord Dakota, è stato organizzato un pullman per arrivare a Winnipeg in tempo utile per partecipare alle 72 frecce di ranking round che apriranno la rassegna iridata mercoledì 20, invece che martedì 19 agosto come era da programma originario.

World Archery ha infatti accolto questa notte la richiesta arrivata da diverse Nazioni di posticipare il programma di gara in seguito alla cancellazione di centinaia di voli per lo sciopero degli assistenti di volo della compagnia di bandiera canadese. Gli azzurrini sarebbero infatti dovuti partire lo scorso 16 agosto e, con lo slittamento della competizione di una giornata e questa nuova soluzione di viaggio, raggiungeranno Winnipeg riuscendo ad avere qualche ora per smaltire il fuso orario (la differenza di orario con l’Italia è di 7 ore), per poi scendere in campo per la gara di qualifica. Il piano voli elaborato dalla Federazione avrebbe comunque permesso alla Nazionale di arrivare a Winnipeg in tempo per partecipare alle gare anche se non ci fosse stato lo slittamento del programma originale della manifestazione.

Il programma di gara modificato

Dopo i tiri di prova di lunedì e martedì la gara entrerà nel vivo mercoledì con le 72 frecce di ranking round seguite dalle eliminatorie individuali fino ai quarti di finale del ricurvo Allievi del compound maschile ancora Allievi e del compound femminile Junior. Giovedì sarà tutto dedicato alle squadre e ai mixed team, nel primo caso si procederà con gli scontri fino alle finali per il bronzo mentre nel secondo si arriverà fino alle semifinali.

Venerdì al mattino si concluderanno le eliminatorie individuali fino ai quarti di finale di tutte le classi e divisioni rimaste e al pomeriggio sono in programma le finali per l’oro a squadre. Sabato verranno assegnate tutte le medaglie individuali e mixed team del compound mentre domenica i Campionati Mondiali Giovanili si concluderanno con gli ultimi match validi per i titoli del ricurvo.

Gli azzurri in gara

Nel ricurvo i convocati azzurri Junior sono Davide De Giovanni (Arcieri Livornesi), Emiliano Rampon (Arcieri Sagittario), Edoardo Tuci (Arcieri Ugo di Toscana), Chiara Compagno (Arcieri Sagittario del Veneto), Martina Sona (Arcieri del Cangrande), e Flavia Trabucco (Arcieri Abruzzesi). Due le riserve a casa, Riccardo Alfano (Arcieri del Roccolo) e Ilaria Tognozzi (Maremmana Arcieri).

Tra gli Allievi la scelta è ricaduta su Diego Lucarini (Arcadia), Matteo Pappapicco (Arcieri di Santo Stefano), Giordano Pasqualon (Arcieri del Cedro), con riserva a casa Cristian Riposo (Arcieri Sagittario); nel femminile chiamata per Anna Callegari (Arcieri Tigullio), Lucia Elena (Arcieri 5 Stelle), Matilde Manini (Arcieri Voghera) e riserva a casa Noemi Peruzzi (Arco Club Riccione).

Nel compound le squadre azzurre Junior saranno composte da Fabrizio Aloisi (Arcieri Iuvenilia), Mattia Corgiat Loia (Arcieri Iuvenilia), Lorenzo Gubbini (Arcieri Città di Terni), Isabella Bacerio (Castenaso Archery Team), Caterina Gallo (Arcieri San Marco Stigliano), Arianna Valent (Arco Club Tolmezzo). Le riserve a casa sono Marco Tosco (Arcieri Alpignano) e Giorgia Montaldi (Arcieri Abruzzesi).

Tra gli Allievi scenderanno sulla linea di tiro Leonardo Bardasi (Borgo al Cornio), Cristian Gabrielli (Arcieri Malaspina), Christian Maranto (Arcieri del Torrazzo), Veronica Pavin (Arco Club Tolmezzo), Ginevra Pardin (Arcieri di Rotaio) e Ilaria Candido (Arcieri Civitanova). Le riserve a casa sono: Leonardo Bardasi (Borgo al Cornio) e Ginevra Lencioni (Arcieri di Rotaio).

Lo staff azzurro che seguirà i giovani arcieri sarà composto dal capo delegazione e consigliera federale Silvia Ribecai, dal DT del ricurvo giovanile Matteo Bisiani, dai tecnici del ricurvo Emanuele Alberini e Guendalina Sartori, dal DT del compound Tiziano Xotti, dal tecnico compound Francesco Gogioso, dall’assistente tecnico del compound Alex Boggiatto e dal preparatore atletico Andro Ferrari.

Finali in diretta su ARCHERY+

La rassegna iridata giovanile godrà della diretta streaming su Archery+ canale ufficiale della World Archery che trasmetterà tutte le finali in tempo reale.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio