Mondiali pista paraciclismo – Gli azzurri per Rio 2025

La Nazionale italiana di paraciclismo pista è pronta a volare in Brasile per i Campionati del Mondo su pista, in programma al Velodromo Olimpico di Rio de Janeiro dal 16 al 19 ottobre 2025.
Sarà la quarta volta che l’impianto brasiliano ospiterà la rassegna iridata (dopo le edizioni del 2018, 2021 e 2024), in un contesto dal forte valore simbolico: proprio a Rio, infatti, si disputarono le gare olimpiche e paralimpiche di ciclismo su pista nel 2016. Il programma gare comprende l’inseguimento individuale, il chilometro da fermo, le prove di velocità (individuale e a squadre), il team sprint tandem, l’eliminazione e lo scratch.
Gli Azzurri tornano a Rio forti dei risultati conquistati nell’edizione 2024, che aveva visto l’Italia aprire la rassegna con l’oro nel Team Sprint B (Colombo/Bissolati e Meroni/Ceci). A seguire erano arrivati il bronzo di Cretti nell’inseguimento WC5, il bronzo di Bernard con Plebani nell’inseguimento tandem, e ancora Cretti protagonista con l’argento nello scratch WC5 e il bronzo nell’omnium. Il bilancio finale fu di cinque medaglie complessive (1 oro, 1 argento e 3 bronzi), migliorando di una unità il bottino della rassegna multievent di Glasgow 2023. Un risultato che testimonia la crescita del movimento azzurro e alimenta la fiducia in vista del Mondiale che sta per cominciare.
Su indicazione del Commissario Tecnico del Settore Pista Paralimpico Pierpaolo Addesi, sono stati convocati per la trasferta di Rio (11-22 ottobre) i seguenti atleti:
Marianna Agostini – Active Team La Leonessa
Lorenzo Bernard – Team Equa
Elena Bissolati – Biesse – Carrera – Premac
Francesco Ceci – A.S.D. Team Ceci
Claudia Cretti – G.S. Fiamme Azzurre
Stefano Meroni – A.S.D. Pol. Trivium
Giacomo Salvalaggio – U.C. Pregnana
Paolo Totò – Team Go Fast