In 80 piazze italiane FID raccoglie fondi per sostenere la ricerca di una cura definitiva al diabete di tipo 1
In alcune città l’iniziativa proseguirà fino all’8 dicembre

Roma, 16 novembre 2025 – Grande successo per l’edizione 2025 di “80 Piazze per guarire dal diabete di tipo 1”, l’iniziativa nazionale promossa dalla Fondazione Italiana Diabete (FID) in occasione della Giornata Mondiale del Diabete del 14 novembre. Oltre 500 volontari, affiancati da numerose associazioni federate in Diabete Italia, hanno animato per tutto il weekend del 15 e del 16 novembre 80 piazze italiane, incontrando migliaia di cittadini, informando sulla malattia e raccogliendo fondi per sostenere la ricerca di una cura definitiva per il diabete di tipo 1.
Nei banchetti FID, i cittadini hanno potuto sostenere la ricerca scegliendo i prodotti solidali della Fondazione, tra cui il PanettUNO, il panettone ufficiale della campagna natalizia che contribuisce al finanziamento di progetti dedicati al diabete di tipo 1, perfetto per un gesto solidale in vista delle festività. L’iniziativa, che in alcune città proseguirà fino all’8 dicembre, rappresenta uno dei momenti più importanti dell’anno per la Fondazione: un’occasione per raccontare la complessità di questa malattia autoimmune e per sottolineare quanto la ricerca sia fondamentale. L’elenco completo delle piazze coinvolte è disponibile sul sito FID: www.fondazionediabete.org.
Donare alla FID, acquistandone i prodotti solidali, significa investire in un futuro senza diabete di tipo 1. Ogni contributo, anche piccolo, è fondamentale per sostenere la ricerca scientifica e migliorare la vita di chi convive con questa malattia autoimmune.
Il diabete di tipo 1
E’ una malattia autoimmune non prevenibile né guaribile, provocata da un errore del sistema immunitario che distrugge le cellule pancreatiche produttrici di insulina. Colpisce soprattutto bambini e giovani: nel 50% dei casi l’esordio avviene in età pediatrica. L’unica terapia disponibile consiste nell’iniezione di insulina più volte al giorno. La gestione della malattia è complessa e richiede attenzione continua, perché la quantità di insulina necessaria varia in base a numerosi fattori. In Italia le persone con diabete di tipo 1 sono tra 200.000 e 300.000.
Fondazione Italiana Diabete (FID)
Nata nel 2009, la FID è la prima fondazione in Italia dedicata esclusivamente alla raccolta fondi per la ricerca di una cura definitiva al diabete di tipo 1. Gestita da persone che convivono con questa malattia, opera in totale indipendenza e destina le risorse raccolte ai migliori centri di ricerca nazionali e internazionali. Accanto all’impegno scientifico, FID lavora quotidianamente per informare, sensibilizzare e sostenere le famiglie e le persone colpite.



